
Mario Giordano “sostituito”: rivoluzione a Rete 4, ecco chi arriva al suo posto
Tira aria di cambiamento a Mediaset, e uno dei volti più riconoscibili della rete è pronto a fare le valigie… o quasi. Mario Giordano non è stato cancellato, ma il suo storico programma Fuori dal Coro subirà un nuovo e significativo spostamento di palinsesto. A prenderne il posto nella prima serata del mercoledì sarà Tommaso Labate con un nuovo format: Realpolitik.
Nuova direzione per Mediaset: meno toni sopra le righe, più equilibrio politico
Secondo quanto riportato da Bubino Blog, Pier Silvio Berlusconi punta ora a un palinsesto più bilanciato, meno sbilanciato verso le posizioni sovraniste e populiste, e più in linea con i valori di un elettorato centrista e liberale. L’obiettivo? Allargare il pubblico e attrarre nuovi investitori pubblicitari.
Così, mentre Nicola Porro e Paolo Del Debbio resteranno saldamente al timone dei rispettivi programmi (Quarta Repubblica e Dritto e Rovescio), è Giordano a dover cambiare collocazione. Nonostante gli ottimi ascolti della scorsa stagione, con picchi da record per Fuori dal Coro, il talk show si sposterà alla domenica sera, in uno degli slot più difficili della settimana.
La domenica di Giordano: una sfida contro Fazio e Ranucci
Ad annunciare lo spostamento è stato lo stesso Mario Giordano, rispondendo a una mail su La Verità:
“Fuori dal Coro non andrà più in onda di mercoledì, ma non è stata affatto cancellata. Solo spostata di giorno: quasi sicuramente alla domenica sera, alla stessa ora.”
Una mossa che lo metterà in competizione diretta con colossi come Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio e Report di Sigfrido Ranucci. Una sfida quasi proibitiva, ma che il conduttore affronterà come sempre con il suo stile graffiante:
“Certo, mi dispiace abbandonare il mercoledì. Ma le sfide non ci hanno mai spaventati. Vi aspetto tutti, vorrete mica abbandonarmi ora?”
Al suo posto arriva Tommaso Labate con “Realpolitik”
Nel prime time del mercoledì debutterà Tommaso Labate con Realpolitik, un programma dal taglio più analitico e meno urlato, focalizzato su retroscena politici, numeri e sondaggi, piuttosto che sullo scontro da talk show tradizionale. Un cambio di rotta evidente, che segna la volontà di Mediaset di rinnovarsi in profondità.
Fuori dal Coro cambia giorno ma non intenzioni. Riuscirà Mario Giordano a mantenere il suo pubblico anche nella nuova collocazione domenicale? La sfida è aperta.
