Rai 5 in diretta streaming gratis all'estero

ORA IN ONDA
00:39 - 01:31 La storia di Amy Winehouse in dieci scatti
La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale. - EPG by epg-guide.com
01:31 - 01:33 Rai News Notte
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA - EPG by epg-guide.com
01:33 - 02:33 Maps - Musica, Arte, Poesia, Spettacolo
La prima puntata con la conduzione di Rachele Renna è dedicata alla rassegna musicale MiTo giunta alla sua diciannovesima edizione. Il festival, che con i suoi concerti si snoda tra le città di Milano e Torino, si è annunciato come "rivoluzionario". - 2025 ITA - EPG by epg-guide.com
02:36 - 02:00 Il mondo con gli occhi di Overland - Filippine: mare che unisce, terra che racconta - 17/07/2025
Il viaggio nelle isole delle Filippine prosegue con tappe significative. A Malapascua, Filippo si immerge per osservare gli squali volpe e incontra artigiani che costruiscono barche tradizionali. A Siquijor, nota per le sue leggende magiche, esplora la tensione tra tradizione e turismo, partecipando a un antico rito di purificazione. A Luzon, entra nelle miniere d'oro illegali, documentando le dure condizioni di lavoro. Infine, visita le risaie terrazzate di Banau, dove famiglie locali vivono secondo antiche tradizioni e custodiscono la memoria della Seconda guerra mondiale. - EPG by epg-guide.com
02:04 - 02:10 Il Diario di Save The Date 2022.2023. Siamo Natura
Attraverso spunti e curiosità dal mondo dell'arte, della danza e del teatro classico e contemporaneo, con l'apporto fondamentale della letteratura, una prospettiva sulla Natura, considerata dal punto di vista esclusivo degli artisti. - EPG by epg-guide.com
02:37 - 03:48 Evolution S4E18
L'evoluzione muove la natura in tutte le sue forme. Evolution, uno dei programmi di punta di Rai 5, in onda dal lunedì al sabato alle 14.00, ci aiuta a conoscere meglio tutti gli aspetti della natura e - ad averne più consapevolezza. - 2025 ITA - EPG by epg-guide.com
03:48 - 04:03 Poke Stories S1E7
Prima Visione RAI - "Poke stories" è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente energico ed accattivante. - EPG by epg-guide.com
05:00 - 05:11 Palazzo del Quirinale
Inaugurata nel mese di giugno 2019, Quirinale Contemporaneo è un'iniziativa del Presidente della Repubblica per promuovere l'arte e il design italiani all'interno del Quirinale. Giunto alla terza edizione nel 2021, questo progetto non è stato concepito come esposizione artistica a carattere più o meno temporaneo ma come un'operazione culturale in fieri e di lunga durata "connessa al tema dell'identità nazionale", all'esigenza di avvicinare ai cittadini sempre di più i luoghi della vita istituzionale del Paese, offrendo un saggio del patrimonio di eccezionale valore che contraddistingue il Quirinale e le altre sedi presidenziali, la residenza di Castelporziano e Villa Rosebery. Oltre duecento le opere entrate a far parte delle collezioni della Presidenza della Repubblica, tra sculture, dipinti, fotografie, oggetti di design realizzati a partire dal secondo dopoguerra ad oggi, innestate in contesti di complessa stratificazione storica e artistica, per creare una continuità con il passato, attraverso un ponte tra tradizione e contemporaneità, tra il Ventesimo Secolo e l'inizio del Ventunesimo. Un aggiornamento del patrimonio artistico del Quirinale che presentava un assetto decorativo risalente prevalentemente all'epoca sabauda e, prima ancora, pontificia, privo delle testimonianze artistiche dell'età repubblicana di cui è il simbolo nazionale e internazionale e, pertanto, un luogo dall'immagine cristallizzata, estranea al fluire della stori - EPG by epg-guide.com
05:11 - 06:04 Inside Renzo Piano Bulding Workshop
A tu per tu con l'equipe dell'architetto Renzo Piano e la sua Building Workshop, una squadra di esperti proiettata verso il futuro dell'edilizia d'avanguardia, dal Giappone alla Grecia. - EPG by epg-guide.com
06:04 - 06:56 Il mondo con gli occhi di Overland - Filippine: mare che unisce, terra che racconta - 17/07/2025
Il viaggio nelle isole delle Filippine prosegue con tappe significative. A Malapascua, Filippo si immerge per osservare gli squali volpe e incontra artigiani che costruiscono barche tradizionali. A Siquijor, nota per le sue leggende magiche, esplora la tensione tra tradizione e turismo, partecipando a un antico rito di purificazione. A Luzon, entra nelle miniere d'oro illegali, documentando le dure condizioni di lavoro. Infine, visita le risaie terrazzate di Banau, dove famiglie locali vivono secondo antiche tradizioni e custodiscono la memoria della Seconda guerra mondiale. - EPG by epg-guide.com
06:56 - 07:55 CORALE. Voci e sguardi su Luciano Berio
A 100 anni dalla di nascita di Luciano Berio, uno speciale che ritrae la personalità, le opere e la vita di uno dei compositori più innovativi e sperimentali del '900, profondo conoscitore della musica e della sua funzione educativa. Con interviste e preziosi materiali di repertorio. Di e con Michele Dall'Ongaro in collaborazione con Marta Teodoro, regia Luigi Carbone. - EPG by epg-guide.com
07:55 - 08:35 Sinfonia per otto voci e orchestra
Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da John Axelrod e con le voci dei The Swingle singers, esegue Sinfonia per otto voci e orchestra di Luciano Berio. Regia Ariella Beddini. - EPG by epg-guide.com
08:35 - 08:49 Fellini Museum
Il Fellini Museum non intende interpretare il cinema del regista riminese come opera in sé conclusa, come sacrario o omaggio alla memoria, ma esaltare l'eredità culturale di uno dei più illustri registi della storia del cinInaugurato nell'estate del 2021 a Rimini e inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali, il Fellini Museum riunisce in "un unicum concettuale e ideale" più luoghi della città dove Federico Fellini è nato il 20 gennaio 1920. Sono tre infatti i punti cardinali del centro storico lungo cui si articola il polo museale: le 16 sale tematiche di Castel Sismondo, la rocca malatestiana del Quattrocento; il settecentesco Palazzo del Fulgor che a piano terra ospita il Fulgor, la leggendaria sala cinematografica che Fellini trasferisce sulla pellicola nel suo Amarcord, riallestita con le scenografie progettate dal Premio Oscar Dante Ferretti. Infine, a fare da trade d'union ai due edifici, l'area urbana di piazza Malatesta con le sue aiuole verdi, le arene per gli spettacoli, installazioni artistiche e un grande velo d'acqua che suggerisce alla memoria l'antico fossato del castello. Al centro della piazza una grande panca circolare che rievoca le scene finali di 8½. A guidarci in questo viaggio alla scoperta della vita e delle opere di Federico Fellini, Marco Leonetti, responsabile della Cineteca di Rimini e del Fellini Museum. La prima tappa è il Fulgor, lo storico cinema di Corso d'Augusto, il luogo che segna l'incontro fatale tra Federico bambino e il cinema. Qui vide i primi film, tra questi il primissimo: Maciste all'inferno, a cui - pare - assistette seduto sulle gambe del padre. Divenuto ragazzo, fece un patto con il direttore della sala e in cambio dei suoi disegni ottenne l'ingresso gratuito per sé e per i suoi amici. - EPG by epg-guide.com
08:49 - 08:53 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA - EPG by epg-guide.com
08:53 - 10:58 Oceani, ultimo mondo selvaggio - Sapiens, un solo pianeta - Puntata del 25/11/2023
Conta più una foresta o una balena per ridurre la CO2? Come sono cambiati gli oceani dopo 3,5 miliardi di anni di vita? E a soli duecento dalla rivoluzione industriale? Il Mediterraneo è un mare o piuttosto un oceano? In un parallelismo tra il Mar Mediterraneo e gli oceani, Mario Tozzi racconta le origini del mondo sommerso e la fragilità del suo ecosistema minacciato da una pesca selvaggia, dal traffico commerciale e turistico, dalla presenza record di idrocarburi, inquinamento e isole di plastica. Dalla Polinesia del Tirreno, le isole Pontine, Mario Tozzi racconta come le isole siano dei veri e propri laboratori di diversità biologica. - EPG by epg-guide.com
10:58 - 11:30 Save the Date 2021/22 - E27
Puntata dedicata al regista Damiano Michieletto (Venezia, 1975) e al suo lavoro con teatri e festival. Dagli esordi professionali e artistici in teatro, alle regie operistiche per La Fenice, alla collaborazione con La Biennale, ai progetti installativi e nel mondo del cinema. Le testimonianze di tutti i protagonisti. - EPG by epg-guide.com
11:30 - 12:34 In Scena - Gabriele Lavia
La sua vita è il teatro. Attore e regista, quando sale sul palco si trasforma completamente. In questo documentario Gabriele Lavia ci regala i suoi ricordi d'infanzia, le esperienze lavorative e le sue passioni. Attraverso le testimonianze di Ottavia Piccolo, Tommaso Le Pera, Massimo Foschi e Andrea Viotti. - EPG by epg-guide.com
12:34 - 13:06 Movie Mag - Puntata del 22/10/2025
Puntata speciale interamente dedicata alla Festa del Cinema di Roma, giunta alla sua 20ª edizione. Melissa Greta è affiancata in studio da un ospite d'eccezione: Massimo Popolizio. Attore, regista e doppiatore tra i più autorevoli del cinema e del teatro italiano, Popolizio è tra i protagonisti, insieme a Sergio Rubini, de "La Camera di Consiglio", il film di Fiorella Infascelli presentato alla Festa del Cinema di Roma. In studio, Popolizio racconta il legame artistico che lo unisce alla regista dai tempi di "Era d'estate". Spazio anche alla romanità più autentica con il cortometraggio "Sbrigàte. Chef in libera uscita" di Claudia Gerini, e alla sezione Alice nella città, con un focus sulla Notte Bianca di Via Margutta, raccontata dalla madrina Elena Sofia Ricci. Massimo Popolizio condivide poi con Melissa aneddoti personali, come l'incontro con Luca Ronconi, e commenta il fermento culturale che anima Roma in questi giorni. Spazio alla critica con Federico Pontiggia, che firma la rubrica della settimana con un approfondimento su "Bugonia", il nuovo film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone e Jesse Plemons. Mattia Carzaniga, giornalista e conduttore, racconta qual è il suo film del cuore. La puntata si chiude con un consiglio: visitare la mostra "Alien Perspective" all'Auditorium, dedicata al genio visionario di Carlo Rambaldi. - EPG by epg-guide.com
13:06 - 14:01 Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E13 - Trapani, nave dipinta su mare di smalto
Trapani, protesa sul Mediterraneo, brilla come la prua di una nave immobile, ancorata alla pietra ma pronta a salpare. Giuseppe Sansonna ci porta ad esplorare l'essenza cromatica di Trapani, che Stefania Auci, autrice de: I leoni di Sicilia, descrive come una città che "non è mai opaca, nemmeno quando piove". - EPG by epg-guide.com
14:01 - 14:53 Immersi nella natura
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate: possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer - EPG by epg-guide.com
14:53 - 16:55 Eduardo mio
Lina Sastri racconta il suo rapporto con Eduardo De Filippo attraverso i ricordi personali della sua conoscenza in teatro e nella vita, il tutto accompagnato dalla musica che lui molto amava. - EPG by epg-guide.com
16:55 - 19:27 Splendida Cornice - Puntata del 23/10/2025
Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza. Ospiti della puntata: gli attori e comici Virginia Raffaele e Aldo Baglio, protagonisti del film "La vita va così", e lo scrittore bestseller Dan Brown, con la sua nuova uscita editoriale de "L'ultimo segreto". In studio anche la giornalista Giovanna Botteri e l'agente immobiliare delle case di lusso Gianluca Torre. Non mancano momenti di comicità e riflessione con Antonio Catania, Gigio Alberti, Bebo Storti e Renato Sarti, in occasione del 40° anniversario di "Comedians". - EPG by epg-guide.com
19:27 - 19:29 Rai News Giorno
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - ITA - EPG by epg-guide.com
19:29 - 20:23 Il mondo con gli occhi di Overland - Svalbard: la vita al Polo Nord - 24/07/2025
Filippo Tenti ci guida alle Svalbard, tra ghiacciai, miniere, esploratori e persone comuni. Un viaggio nell'Artico estremo, dove sei mesi di luce si alternano a sei di buio, tra natura selvaggia, sfide umane e la speranza racchiusa nella Global Seed Vault. - EPG by epg-guide.com
20:23 - 21:23 5000 anni e + La lunga storia dell'umanità - Josephine. Napoleone amore mio - 27/06/2023
La vita di Joséphine de Beauharnais, prima moglie di Napoleone, incoronata imperatrice all'età di 41 anni, poi ripudiata perché non gli diede un erede. Una relazione appassionata e tormentata, tra amore e potere. Per conoscere meglio la figura di Josephine, in studio con Giorgio Zanchini la scrittrice e storica Alessandra Necci. - EPG by epg-guide.com
21:23 - 22:20 I sette re. La leggenda di Roma
Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di età imperiale, attribuisce la fondazione della città ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile 753 a. C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio... - EPG by epg-guide.com
22:20 - 22:27 Iconologie quotidiane: Bramantino
Lo storico dell'arte Rodolfo Papa analizza l'Adorazione dei Magi del Bramantino, mediante l'analisi iconografica dei vari personaggi e degli oggetti rappresentati. - EPG by epg-guide.com
22:27 - 22:51 Rock Legends: The Clash
Una rivoluzione permanente, dalle fiamme della Londra punk al palcoscenico internazionale e alle coscienze globali, i Clash hanno definito un canone sonoro e visivo intramontabile. - EPG by epg-guide.com
22:51 - 23:43 La storia di Amy Winehouse in dieci scatti
La storia di Amy Winehouse, dall'infanzia, ai primi passi nel mondo della musica, fino al successo mondiale. - EPG by epg-guide.com
23:43 - 00:28 The Great Songwriters: Richard Ashcroft
Esploso sulla scena internazionale come frontman dei Verve, Richard Ashcroft è autore di canzoni indimenticabili. In uno studio raccolto, l'artista racconta la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live rigorosamente acustico. Regia di Lloyd Stanton - EPG by epg-guide.com

Informazioni

Rai 5 è il canale del gruppo Rai che si caraterrizza per la presenza di una programmazione dedicata principalmente che fanno dell’aspetto culturale il loro target di punta. Musica, teatro e altri aspetti poco trattati negli altri canali del bouquet rai vengono quotidianamente resi disponibili su Rai 5
Visibile in diretta streaming dall’Italia e dall’estero gratuitamente. Sul digitale terrestre si trova al numero 23 del telecomando.