Rai Storia

ORA IN ONDA
14:50 - 16:35 'O Re
Francesco II di Borbone, in esilio a Roma insieme alla moglie Maria Sofia, è tormentato dal pensiero di non esser stato in grado di svolgere il proprio compito di sovrano. La moglie, intanto, non si dà per vinta e mira a recuperare il potere. - EPG by epg-guide.com
16:35 - 16:45 23 maggio 1992 - 19 luglio 1992
Il 23 maggio 1992 la mafia uccide a Capaci il magistrato Giovanni Falcone e nell'attentato perdono la vita anche la moglie Francesca Morvillo insieme agli agenti di scorta. Due mesi dopo, il 19 luglio 1992, la maf - ia colpisce ancora il cuore dello Stato uccidendo il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti di scorta nell'attentato di via D'Amelio. Un racconto di quelle terribili giornate, dei momenti precedenti e successivi agli attentati, attraverso testimonianze e i telegiornali dell'epoca. - EPG by epg-guide.com
16:45 - 17:35 a.C.d.C. - Gli Stuart. Un regno di sangue p. 3 La restaurazione
a.C.d.C. - Gli Stuart. Un regno di sangue p. 3 La restaurazione - Nel 1660, dopo la morte di Cromwell, re Carlo II restaura la monarchia nelle isole Britanniche. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino - EPG by epg-guide.com
17:35 - 18:30 RES L'uomo e la magia p. 4
Un'inchiesta sulle credenze a cavallo tra religione e magia in tutto il mondo (S. Giordani). - di S.Giordani (1972) - EPG by epg-guide.com
18:30 - 18:35 Rai News Giorno
18:35 - 19:25 Una giornata particolare Il giorno di San Lorenzo
Una giornata particolare Il giorno di San Lorenzo - 19 luglio: un altro anniversario per ricordare il fatidico giorno del 1 bombardamento su Roma, con gli storici Gentiloni Sileri e Portelli e alcuni testi - moni - Un programmi di Francesco Censon,Manuela Mattioli,Gianluigi Miligi,Vittorio RizzoProduttore esecutivo Vittorio RizzoRegia di Fedora Sasso - EPG by epg-guide.com
19:25 - 19:55 SPECIALI STORIA Paolo Borsellino, parole e silenzi
SPECIALI STORIA 2021 - 2022 Paolo Borsellino, parole e silenzi - A trent'anni dalla strage di via D'Amelio, un ricordo di Paolo Borsellino attraverso le sue interviste. La passione per il suo lavoro, il rapp - orto con Giovanni Falcone, l'impegno contro la mafia. - Di Alessandro Chiappetta. Regia Valentina Grassi. Produttore esecutivo Martina Cervino - EPG by epg-guide.com
19:55 - 20:00 Gli Imperdibili
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. - EPG by epg-guide.com
20:00 - 20:05 Siti italiani del Patrimonio Mondiale Unesco Monumenti - Paleocristiani di Ravenna
Il sito è costituito da otto monumenti: il Mausoleo di Galla Placidia, il Battistero Neoniano, la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero degli Ariani, la Cappella Arcivescovile, il Mausoleo di Teodorico, la Chiesa di San Vitale e la Basilica di Sant'Apollinare in Classe. Tutti sono stati edificati tra il V ed il VI secolo D.C. Questi edifici di culto riflettono le importanti vicende storiche, politiche e religiose di Ravenna, divenuta prima capitale dell'Impero Romano d'Occidente (AD 402), poi nota in Italia come la capitale ostrogota e bizantina. Testi di Eugenio Farioli Vecchioli, Domizia Mattei. Con la collaborazione di Arnaldo Donnini, Sergio Macedone, Vincenzo Reale. Edizione a cura di Antonio Masiello. - EPG by epg-guide.com
20:05 - 20:25 Il giorno e la storia
Il giorno e la storia del 19 luglio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 luglio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia - EPG by epg-guide.com
20:25 - 20:35 Scritto, letto, detto: Umberto Guidoni
L'astronauta Umberto Guidoni racconta l'esplorazione del Cosmo e le nuove frontiere spaziali. - EPG by epg-guide.com
20:35 - 21:10 Passato e Presente - Giulia Maggiore, figlia di Augusto - 15/01/2024
La storia di Giulia Maggiore, unica figlia dell'imperatore Augusto, da sempre cattura il pubblico degli appassionati per il coraggio della sua resistenza alla politica restauratrice del padre e per la parabola sfortunata che ne seguì. Quanto c'è di vero su quanto ci riporta la storiografia antica a proposito di Giulia? E quanto invece è stato inventato da quella cultura improntata a un severo maschilismo, che fatica tutt'oggi a tramontare? In studio, con Paolo Mieli, la storica Francesca Cenerini. - EPG by epg-guide.com
21:10 - 22:40 Grog
Commedia (1982) Due detenuti evasi di prigione, portando con loro un secondino, fanno irruzione in una casa e sequestrano altre 6 persone. Una tv privata, contattata da uno dei due criminali per chiedere alle forze dell'ordine un aereo in ca - mbio della vita degli ostaggi, segue tutto in diretta. - Regia di Francesco Laudadio. Con Franco Nero, Franco Javarone, Gabriele Ferzetti, Omero Antonutti, Sandra Milo, Christian De Sica, Eros Pagni - EPG by epg-guide.com
22:40 - 00:05 Nuovo Cinema Paralitico
L'Italia dei nostri giorni (quella per lo più umile e di provincia) meno vista al cinema e in televisione. - EPG by epg-guide.com

Informazioni

Rai Storia è un canale tematico italiano dedicato alla divulgazione storica, accessibile in diretta streaming sul sito ufficiale di RaiPlay. I suoi contenuti possono essere visualizzati gratuitamente da qualsiasi dispositivo, inclusi Smart TV, smartphone iOS e Android, tablet e PC. Pur non essendo richiesta la registrazione per accedere alla diretta, la visione è limitata al territorio italiano, mentre per il pubblico all’estero sono disponibili contenuti on demand.

Oltre alla trasmissione online, Rai Storia è disponibile sul canale 54 del digitale terrestre, sul canale 23 di TivùSat e al canale 805 di Sky Italia.

Lanciato nel febbraio del 2009 con il nome di Rai Edu 2, il canale ha subito un’evoluzione, passando da una programmazione a carattere educativo e culturale più ampio a una focalizzazione sui documentari e programmi dedicati alla storia.

Il palinsesto propone approfondimenti sulla storia antica, con particolare attenzione alle civiltà greca e romana, ma non tralascia eventi storici più recenti, analizzando gli avvenimenti fondamentali per l’Italia e il resto del mondo.

Numerosi documentari si concentrano su figure di rilievo che hanno lasciato un segno nella scienza, nell’arte, nella cultura, nella politica e nell’impegno sociale. La programmazione del canale adotta un linguaggio chiaro e accessibile per rendere la storia comprensibile a tutti, con una particolare attenzione alle ricorrenze e agli anniversari storici.

Rai Storia si rivolge a un pubblico eterogeneo, abbracciando tutte le fasce d’età, dai giovani agli adulti e agli anziani, offrendo contenuti adatti a chiunque abbia una passione per la storia.

Tra i programmi più seguiti si annoverano “L’Italia della Repubblica”, “Res Come Eravamo”, “Eco della Storia”, “Passato e Presente” e “Rewind”.

Oltre ai contenuti prettamente storici, il palinsesto propone anche approfondimenti e documentari dedicati alla letteratura, all’arte e alla filosofia, trasmessi ininterrottamente 24 ore su 24.

Dettagli

Paese: Italia

Categoria: Istruzione

DTT: LCN 54 (Nazionale)

Editore: Rai – Radiotelevisione Italiana Spa

Contatti

Indirizzo: Viale Mazzini, 14 – 00195 Roma

Sito Web: raiplay.it